DALLA NUOVA ZELANDA AL BRASILE SENZA SPOSTARSI DI CASA
- PiccolaZingara
- 25 mag 2017
- Tempo di lettura: 8 min

DALLA NUOVA ZELANDA AL BRASILE SENZA SPOSTARSI DI CASA
Penso che continuerò ad essere sempre una grande sostenitrice di Coucsurfing.
È esattamente quello che intendo per “viaggiare a chilometri zero”. La mia casa, la mia terra, i miei campi, le mie vigne; tutte cose che vedo quotidianamente; ma le vedo soltanto, non le osservo. E grazie a couchsurfing, grazie alla fiducia che si da ospitando e grazie a loro, i miei ospiti, la possibilità di osservare queste cose, mi si presenta sempre più spesso.
Gli ospiti sono stati tanti e ognuno di loro mi hanno lasciato qualcosa di bello.
Poco più di una settimana fa, non conoscevo ancora Juan e nemmeno Guilherme, mentre ora posso definirli due amici.
Il primo a contattarmi è stato Guilherme; un ragazzo brasiliano di 23 anni che da non molto si è trasferito a poco più di 50 km da dove vivo io e in un secondo momento è stata Juan ha chiedermi ospitalità.
Di solito non ospito più di una persona alla volta; ho una casa piuttosto piccola e un solo divano letto a disposizione, ma leggendo il profilo di Juan, ho deciso di ospitarla comunque e di condividere la mia casa e i miei spazi con lei. Sarà stata fortuna, oppure intuito, non so, ma è stata un ottima idea. Avrebbe dovuto fermarsi a casa mia un paio di notti, ma ha prolungato il suo soggiorno fino a rimanere una settimana intera.
Io durante il giorno lavoro, solitamente passo dalle 8 alle 10 ore in ufficio, ma appena fuori ho cercavo di dedicarle più tempo possibile perché con lei mi trovavo davvero bene.
Sono una persona caotica e curiosa e mi piace fare, sperimentare. L’ho quindi coinvolta in tutti i miei programmi ed il risultato è stato che abbiamo passato momenti fantastici insieme.
Si è ritrovata ad una cena tra amici e a tifare con noi durante una partita della Juve; è una serata che alle volte organizzo a casa dei miei genitore, perché mio padre è il primo ad essere un super tifoso ed io e i miei amici adoriamo passare del tempo con lui e mia mamma, che santa donna ci prepara sempre pentoloni di pasta.
L’ho portata ad un concerto; io sono un appassionata dei Subsonica e qualche mese fa mi sono comprata il biglietto per andare a vedere il cantante, Samuel, a Milano. Tutto perché non ho trovato i biglietti per Torino e pur di vederlo ho pensato di fare 2h di strada ad andare e 2h ore a tornare dopo l’esibizione. Questa cosa l’ha sconvolta, ma non è la prima che mi dice che sono fuori di testa a fare cose di questo genere…che poi io non ci trovo nulla di strano.
Il concerto però è stato apprezzatissimo, a tal punto che nei giorni successivi, in casa mia, risuonava sempre la stessa canzone. Quella canzone che ultimamente ho fatto mia e che parala di libertà:” la statua della mia libertà” per essere chiari.
Tutto questo durante i primi giorni della sua permanenza e che sono stati i giorni in ui le ho dedicato meno tempo per via del lavoro.
Il weekend invece, insieme, abbiamo fatto le turiste, cosa che mi piace da matti fare con i miei couchsurfers. Vado con loro alla scoperta di casa mia ed è sempre come essere in vacanza anche se per poche ore.
Abbiamo avuto l’imperdibile occasione di fare una degustazione in una rinomatissima cantina nel Monferrato, la cantina Spinetta. Una cantina con 40 anni di storia alle spalle, un’ottima produzione di vini e una passione per le loro coltivazioni che ci ha fatte sognare. Per non parlare dei vini tutti ottimi e dell’olio che in pochissimo tempo è sparito dalla tavola perché divorato insieme al pane che ci hanno servito al tavolo.
Ammetto di essere abbastanza ignorante in materia di vini e ammetto anche di essere andata in visita alla cantina solo ed esclusivamente per l’incisione di Durer che alcuni dei loro vini portano come immagine guida sull’etichetta; alla fine, però , è stata decisamente una bella scoperta ed è stato carino condividere insieme a Juan quella visita.
Dopo la degustazione siamo tornate a casa, dove ci aspettavano una ciurma di miei amici, i miei genitori e Guilherme. Tutti coinvolti nel trasloco del mio divano di casa e tutti invitati per un pranzo di ringraziamento per il lavoro. Una casa di 50 metri quadrati, colma di gente e risate. Guilherme è il ragazzo brasiliano che mi aveva contattata qualche settimana prima per chiedermi ospitalità. Ho pensato di coinvolgerlo per il weekend, dato che mi aveva detto che si trovava a Mondovì da qualche tempo e che non conosceva ancora nessuno.
Weekend stancantissimo, ma decisamente spensierato. Passeggiate a La Morra, visita alla chiesetta del Barolo (mi piace andare li, è solo una chiesetta colorata, ma mette allegria) e soprattutto visita alle Big Bench. Ecco, il progetto delle Big Bench a mio parere è un’idea geniale. Sono panchine giganti sparse nel cuneese, ognuna delle quali regala un paesaggio suggestivo da ammirare seduti li sopra come dei bimbi, La proporzione alla fine è quella.
Siamo riusciti a vederne solo tre, ma ce ne sono molte ed una di esse cita una frase che riporta perfettamente alla sensazione di tornare bambini una volta seduti la sopra: “si t’aveissi da manca ‘d tirè ‘n po’ er fià, set-te sì ‘nsima e… et sentirai torna masnà” che tradotto significa che se ti dovesse mandare il fiato, basta sederti li sopra e ti sentirai tornare bambino.
Le tre che abbiamo visitato noi sono quelle di La Morra (che non sono certa faccia parte del progetto delle BigBench), quella di Scaparoni dedicata ai sordomuti e quella di Santa Rosalia.
Il progetto delle Big Bench ti invoglia a visitarle , perchè per ognuna di esse che vai a vedere, ti viene dato un timbrino su di una “carta di identità” del progetto. È un modo carino per ammirare le nostre valli e secondo me ne vale la pena di goderselo.
La domenica sera l’abbiamo passata a casa alla fine; i miei due ospiti erano cotti e hanno preferito dedicarla al riposo e allo stare insieme. Un film, una cena intercontinentale e tante risate da buoni coinquilini.
Sarebbero dovuti partire entrambi a fine weekend, ma sono rimasti fino al martedì con me e Mitta. È stata una cosa carina! Soprattutto il lunedì, che mi hanno fatta tornare a casa in pausa (cosa che raramente faccio) per farmi trovare il pranzo pronto; un modo per ringraziarmi, ma anche un modo per dedicare ancora del tempo per noi.
Ecco perché è bello fare couchsurfing! ti capitano cose del genere e sono impagabili.
Ora spetta a me andarli a trovare…e sicuramente succederà!
FROM NEW ZELAND TO BRASIL WITHOUT MOVING BY HOME
I think that I’ll continue to be a big supporter of Couchsurfing.
It is exactly what I mean for “zero miles travelling”. My home, my land, my fields, my vineyards; these are things I see every day, and for this reason I don’t pay attention to them.
Thanks to Couchsurfing, thanks to the trust you give hosting and thanks to them, my hosts, I finally have the opportunity to pay attention to all of this more and more.
The hosts have been many and each of them left something nice in me.
Less than one week ago, I still didn’t know Juan and Guilherme, whereas now they are friends of mine.
The first one that contacted me has been Guilherme, a 23 years old Brasilian guy who lives no more than 50 km from where I live since short time and, later on, Juan has asked me hospitality.
I usually don’t host more than one person in my house; I have a little house and just a sofa-bed, but reading Juan’s profile, I decided anyway to host her and to share with her my house and my spaces. It might be luck, or intuition, I don’t know, but it was a great idea.
She planned to stay with me just a couple of nights, but finally she decided to extend her stay up to six night.
I work during the day, I usually spend eight or ten hours in my office, but as soon as I left the office I tried to dedicate to her more time possible.
I’m a chaotic and curious person and I like doing and trying new things. So I involved her in all my programs and the result was that we spent fantastic moments together.
She ended up at dinner with friends to support the Juventus team together; it’s an evening that I sometimes organize in my parents’ home, because my dad is a huge supporter and my friends and I love to spending time with him and my mum, bless her always prepares for us large pots of pasta.
I brought her to a concert; I’m a fan of Subsonica (an Italian band) and some months ago I bought a ticket for going to see the singer, Samuel, in Milan. Just because I didn’t find a ticket for the concert in Turin and just for seeing him I thought of driving 2h to go and 2h to come back after the show. This thing shocked her, but is not the first who tells me that I’m mad to do things ike that…I don’t think there is nothings strange about this.
Finally the concert was so appreciated, such a lot that in the following days, in my house, the same song always resounded. That song that I recently I made mine and tells about freedom: "La statua della mia libertà" (The statue of my liberty )to be clear.
All this during the first days of her staying and that were the days when I spent less time with her.
On the weekend, instead, we did the tourists, I like to do it with my couchsurfer. I go with them to discover my homeland and it's always like being on vacation even for a few hours.
We had the unforgettable opportunity to have a wine tasting in a renowned winery in Monferrato, the Spinetta. A winery with 40 years of history behind, a great wine production and a passion for their crops that made us dream. Not to mention all the best wines and the oil that in a very short time disappeared from the table because it was devoured together with the bread they served at the table.
I admit to be enough ignorant about wines and I also admit I just went to visit that exclusively for the engraving of Durer that some of their wines carry as a guide image on the label; Finally, however, it was definitely a beautiful discovery and it was great to share with Juan that visit.
After the wine tasting we came back home, where we were expecting a crew of my friends, my parents and Guilherme. Everybody involved in moving my own couch and everyone invited for a thank-you lunch for the job. A 50-square-foot house full of people and laughter. Guilherme is the Brazilian boy who contacted me a few weeks ago to ask for hospitality. I thought I would involve him for the weekend, as he had told me he has lived Mondovì for some time and still did not know anyone.
Tiring weekend, but definitely carefree. Walk to La Morra, visit to Barolo's little church (I love going there, it's just a colorful little church, but it makes you cheerful) and especially visit to the Big Bench. Here, the Big Bench project in my opinion is a genial idea. There are giant benches scattered in the province of Cuneo, each of which gives a suggestive landscape to admire sitting over them like children. The proportion in the end is that.
We have only seen three of them, but there are many of them, and one of them mentions a sentence that perfectly reflects the feeling of returning children once they are sitting on it: "You should not miss it, Set-you-yes-and-and-and-and-feel-back- "that translates means that if you should send your breath, you just have to sit over and feel like you're going to be a kid.
The three we have visited are those of La Morra (which I'm certainly is not part of BigBench's project), that of Scaparoni dedicated to the deaf-mute and that of Santa Rosalia.
The Big Bench project invites you to visit them, because for each of them you go to see you are given a stamp on a "identity card" of the project. It's a nice way to admire our valleys and I think it's worth enjoying it.
On Sunday evening we went home at the end; My two guests were exhausted and they preferred to dedicate to rest and being together. A movie, an intercontinental dinner and lots of laughs from good roommates.
They should both leave at the end of the weekend, but stayed until Tuesday with me and Mitta. It was a nice thing! Especially on Monday, they made me go home for a break (which I rarely do) to make me find ready lunch; A way to thank me, but also a way to spend more time for us.
That's why it's great to do couch-surfing! Such things happen to you and are priceless.
Now it is up to me to find them ... and surely it will happen!
Comments