top of page
Il Mio Canale

Il Mio Canale

MAL D'AFRICA - AFRICA BLUES

  • PiccolaZingara
  • 13 gen 2017
  • Tempo di lettura: 9 min

"It's gonna take a lot to drag me away from you There's nothing that a hundred men or more could ever do I bless the rains down in Africa "


Taghazout, Morocco ​​Phone: +212 638 965 043 (Morocco) Phone: +49 176 45654 203 (Germany) email: mail@surfbarrelflavor.com

MAL D'AFRICA

Il Marocco non è mai stata una meta ambita da una piccola zingara come me. credo di aver pensato pochissime volte di poter fare un viaggio qui ed è grazie ad un “errore” che ci sono; quegli errori che si fanno dando fiducia a persone sbagliate. Con lui avrei dovuto fare un viaggio esattamente dove sono ora, ma un anno prima.

La prima volta che sono arrivata qui, forse, è stato per fare un torto a lui. Era un viaggio che dovevamo fare insieme, un posto che lui avrebbe voluto vedere e che invece sono venuta a vedere io.

Una delle esperienze più belle della mia vita, che mi ha permesso di essere qui oggi. Un avventura nel Nord del Marocco, mi ha fatto incontrare un gruppo di surfisti fantastici e sono stata accolta in mezzo a loro come un'amica di vecchia data.

Quella volta sono bastate poche ore passate insieme per convincermi a voler tornare; ecco quindi che a distanza di pochi mesi, sono di nuovo in Marocco. Questa volta però più al sud, in un posto fantastico, è il 31 di dicembre ed io, Mandy ed Eli abbiamo passato la giornata in mare a fare surf e gironzolando a piedi nudi.

Sembra incredibile che pochi giorni fa da noi nevicasse ed oggi sentiamo caldo sulla pelle e le guance cotte dal troppo sole come fosse il 15 di agosto.”

Abbiamo tutti un idea del Marocco che poi visitandolo viene nettamente smentita. Si sta bene; tre ragazze in un paese Arabo, che non volevano più tornare a casa loro.

Due amiche che si conoscono da sempre, che sono più che semplici amiche, sono due sorelle e una terza amica, conosciuta durante un cammino, per caso; un incontro casuale che ha reso la vacanza ancora più bella.

10 giorni di risate, non un litigio, non un attimo in cui abbiamo pensato di voler essere altrove; la vacanza perfetta.

Tutte le mattine la sveglia suonava senza tormentarci, eravamo felici di alzarci e affrontare una nuova giornata. La prima cosa che veniva da fare era uscire sul terrazzo affacciato sull’oceano per sentire quel tepore sulla pelle che sa di assurdo in pieno inverno.

Una realtà incredibile, un atmosfera rilassate, nessun vincolo di orario, nessun tipo di stress. È stato come essere in un posto familiare per certi versi e in un film americano per altri.

Vivere la vita di un surfista non ha prezzo; tutte le mattine si andava alla ricerca delle onde migliori, si aspettava tutti insieme il momento giusto per correre in acqua con le tavole e per ore non si usciva dall’acqua. Non siamo mai state abbandonate da quel pensiero fisso che ci ricordava che era gennaio e noi stavamo a mollo nelle acque dell’oceano come fosse piena estate.

Partire senza programmi ha enfatizzato tutto quello che abbiamo vissuto. Non avremmo mai pensato di stare così bene, tanto da cambiare anche i pochi programmi fatti.

Dovevamo fare sei giorni ad Agadir e i rimanenti a Marrakesh, ma alla fine abbiamo deciso di non spostarci più, motivo in più per tornare in Marocco ancora e visitare altri posti.

Una delle feste che ho sempre odiato di più è il capodanno; sei quasi costretto a festeggiare, a tenere le gambe sotto ad un tavolo, ad aspettare la mezzanotte.

Questa volta abbiamo preferito stare in piedi su una tavola e vivere quella sera come una sera qualsiasi. Allo scoccare della mezzanotte non abbiamo nemmeno stappato una bottiglia, anzi…ci siamo ricordate a stento di farci gli auguri, non abbiamo dato importanza ai cellulari, abbiamo riso come matte e abbiamo condiviso il nostro tempo con nuovi amici.

Serate sulle spiagge ci hanno intrattenuto, anche se ci hanno un po’ spiazzate perché abituate ai ritmi italiani che sono nettamente differenti. Da noi la musica inizia non prima di mezzanotte e i cocktail benché cari sono forti e in poco ti inebriano, li invece a mezzanotte la musica finisce e i cocktail...beh…forse ci devono lavorare un po’ su.

Ma è andata meglio così, ci siamo godute ogni momento della vacanza e siamo riuscite a sfruttare tutto il tempo che avevamo per imparare a stare in equilibrio sulla tavola.

Barrel Flavor è il nome del gruppo di ragazzi che ci hanno coccolate per 10 giorni. Barrel Flavor…quella sensazione che provi stando nel tunnel che crea l’onda…quel profumo che per 5 secondi riesci a sentire quando sei lì dentro solo con la tua tavola; questo è quello che ci ha descritto l’struttore, Nab (mi divertivo a chiamarlo così), ed è quello che ovviamente non siamo riuscite a provare; passeranno anni prima che riusciremo a stare in quel tunnel; Nel nostro piccolo però qualche emozione siamo riuscita lo stesso a provarla in quell’oceano; io mi sono ritrovata, un giorno, sola più al largo, ad aspettare le onde; li mi sono incantata per qualche istante, fissavo l’oceano e pensavo al fatto che mi trovavo proprio li, ero di fronte a migliaia di chilomentri di oceano e aspettavo un onda che mi riportasse a riva, stavo li a fissare la linea dell’orizzonte e mi sentivo una surfista, prima o poi sarebbe arrivata quell’onda che avrei per lo meno tentato di cavalcare; la sensazione che provavo era di calma, estrema calma, tranquillità, pace, li seduta sulla mia tavola, con i piedi penzoloni e il sole che mi scaldava.

Stare con Nabil, Ayoub e il piccolo Lo è stato bello davvero. Abbiamo assaggiato il tajin fatto da loro, ci hanno fatto conoscere i loro luoghi e ci hanno dato la possibilità da vedere cose che come turista nemmeno troveresti.

Come un piccolo casolare abitato da solo donne che curano un fantastico giardino e producono l’olio d’Argan più buono che io abbia mai visto. Un piccolo paradiso il loro, che gli dà la possibilità di vivere serene e di portare avanti una tradizione marocchina totalmente Biologica.

Non fosse che avevamo poco spazio in valigia, avrei fatto una scorta di olio, miele, creme, saponi che mi sarebbe bastata per almeno 3 anni.

Ci hanno portate a fare anche una gita in una baia che mozza il fiato. Un luogo di pescatori, dove le correnti sono perfette per surfare. Abbiamo passato la tarda mattinata a lanciarci su quelle onde come matte nel tentativo di farci almeno un video che provasse il fatto che avessimo imparato a stare in equilibrio sul surf. Eravamo talmente prese dalla nostra dimostrazione, che nemmeno ci siamo accorte che la spiaggia era totalmente sparita, divorata dalla marea.

Nabil e il suo “Barrel Flavor” ci aspettavano seduti in un chiosco e ci controllavano a distanza come due gufi; ci hanno aspettate per poi portarci a mangiare il pesce più buono che abbia mai assaggiato in vita mia.

Pescato la mattina stessa e grigliato dallo stesso pescatore e servitoci ad uno di quei tavolini di plasticaccia bianca che ti tirano dietro in qualsiasi supermercato per 30 euro. Non era di certo un ristorante di lusso e il pesce l’abbiamo mangiato con le mani, ma il sapore di mare, il sole, il sale che avevamo ancora sulla pelle, la compagnia, l’aria di vacanza, il profumo del pesce appena pescato hanno reso quel pasto un momento magico…un vero e proprio spettacolo. Non credo di aver mai mangiato un tonno così tenero, ti si scioglieva in bocca e mangiarlo con le mani lo ha reso ancora più gustoso.

Insomma Il Marocco è un luogo magico, pieno di sorprese, pieno di realtà e pieno di persone accoglienti; è impossibile non innamorarsene.

Quando si dice “Mal d’Africa”…ecco…il Marocco te lo fa venire.

AFRICA BLUES

Morocco has never been a desired destination by a little gipsy like me. I probably thought a few times that I could do a trip here and thanks to a “mistake” that I’m here.Those mistakes that we make when we trust the wrong people. With him, I had to do a trip exactly where I am now, but one year before.The first time I arrived here, maybe, it was just for resentment towards him.The best experience ever in my life that brought me back here today. An adventure in the north of Morocco, gave me possibility to meet some amazing surfers that welcomed me like old friends do.Few hours were enough to convince me to come back at that time; so, I went to Morocco again. This time at further South, in an amazing place on 30th December, Mandy, Eli and I spent all our day surfing on the beach and enjoyed the sand barefoot.It seems incredible that it was snowing in Italy a few days ago but there we felt warm and burnt our cheeks by the sun just like on 15th August. We had a wrong idea about Morocco but it changed our mind after the experience. We felt well there.Three girls didn’t want to come back home from the Arabic country.Two friends that have known each others all their life, who are not only friends but sisters. I mat the third friend during hiking by chance. A fortuitous encounter made the trip more gorgeous.Ten days laughing, no quarrel, never thinking to be anywhere else; simply a perfect holiday.

Every morning the alarm rang without annoying us, we were happy to wake up and start a new day. We went to the terrace first thing in the morning. In front of the ocean, for feeling that warmth on the skin almost absurd in winter time.

An unbelievable reality, carefree atmosphere, no time constraints, no stress. It has been like being in a familiar place and in an American movie at the same time.

To live a surfer’s life is priceless; every morning looking for right waves, waiting a good moment for running in the water with our boards and stay as long as possible.

We never lost that image reminding us we were swimming in the ocean as summer in Janauary.

Going without plans has emphasized everything we have experienced. We would have never expected this good feeling, so much to change even the few plans we made.

We had to spend six days in Agadir and the rest in Marrakesh, but in the end we decided not to move anymore, main reason to return to Morocco again and visit others places. One of the celebrations I’ve always hated most is the New Year’s Eve; You are almost forced to celebrate, hold your legs under a table, wait for midnight. This time we preferred to stand on a board and live that night like any other night. At midnight we did not even uncork a bottle, we almost forgot to wish “Happy New Years” we did not care about cell phones, we laughed as crazy and shared our time with new friends. We were entertained by evenings on the beach even though we were taken aback because we are accustomed to the Italian rhythms which are quite different. In Italy music begins not before midnight and the cocktails, although expensive, are strong and get you tipsy in a short time. In Morocco , on the contrary, the music ends at midnight, and the cocktails…well…maybe they have to improve them a little bit. But it went better so; we enjoyed every moment the holiday and we managed to take advantage of all the time we had to learn how to balance on the board. Barrel Flavor is the name of the group of guys who cuddled us for ten days.

Barrel Flavor is that feeling you experience in the tunnel that creates the wave…that scent you can feel for five seconds when you’re inside with just your board; this is what our coach Nab (I had fun to call him that way) described to us and it is what we obviously didn’t feel; years will pass before we can stand in that tunnel but in our small way we managed to somehow experience some emotions in that ocean; I found myself on day alone off shore waiting for the waves; I was enchanted for a few moments, staring at the ocean and thinking that I was there. I was in front of thousands miles of ocean and I was expecting a wave to bring me back to the shore, I was fixing the line of the horizon and I felt like a surfer, sooner or later the wave I would have at least tried to ride would come; the feeling I felt was calm, extreme calm, tranquility, peace, sitting on my board.

To stay with Nabil, Ayoub and the little Lö was really nice. We tasted the tajin made by them, they let us know their places and gave us the chance to see things that you cannot even find like a tourist. For example a small farmhouse inhabited by women who care for a fantastic garden and produce the best Argan oil I’ve ever seen. A little paradise that gives them the chance to live happy and carry on a totally organic Moroccan tradition. We didn’t have enough space in the suitcase, we would made a stock of oil, honey, creams, soaps enough for at least three years.

They also organized for us a trip to a breath-taking bay. A fisherman’s place, where currents are perfect for surfing. We spent the morning running on those waves like crazy trying to shoot at least a video that proved we had learned to be in balance on the surf. We were so focus on up by our demonstration, that we did not even realize that the beach was completely gone, devoured by the ride. Nabil and his “Barrel Flavor” were waiting for us to sit in a kiosk controlling us at a distance like owls; They waited for bringing us to eat the best fish ever. Fished it the same morning and grilled by the fisherman who fished it and served at one of those white plastic tables that you can find in any supermarket for 30 euros, It was certainly not a luxury restaurant and we ate with our hands, but the sea flavor, the sun, the salt whice still was on our skin, the company, the holidays air, the scent of the fresh fish, made that meal a magic moment…a real show. I don’t think I’ve never eaten a tuna so tender, melting in our mouth and eating it with hands has made it even tasty.In short, Morocco is a magical place full of surprises, full of realities and full of welcoming people; It is impossible not to fall in love.When it says “AfricaBlues”…well...Morocco makes you have it.


 
 
 

コメント


Titolo Funky

You Might Also Like:

Join my mailing list

20160905_084417
20160604_123051
_DSC0133
_DSC0623
bottom of page